SABATO 20 LUGLIO a partire dalle 17.30 torna Notte al Museo. Arte, Teatro, Musica, che quest’anno sarà incentrato su due allestimenti recentemente inaugurati, la “Gipsoteca Annibale Galateri” e la mostra “Memento a Savigliano. I gessi dell’Accademia di Brera incontrano la scultura di Davide Calandra. Fotografie di Marcello Grassi”, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera.
A partire dal pomeriggio il Museo Civico Gipsoteca ospiterà uno spettacolo teatrale itinerante, in cui personaggi presenti nelle opere dei due allestimenti o loro conoscenti prenderanno magicamente vita e ci racconteranno un po’ di loro.
Seguirà un approfondimento sulle Gipsoteche, in collaborazione con docenti dell’Accademia di Brera e con il fotografo Marcello Grassi.
Dopo l’apericena, nella splendida cornice del chiostro francescano, si terrà il concerto “4.0 – Forty years of Irish Music“ dei BIRKIN TREE. Ecco alcune info su di loro:
fondati nel 1982 da Fabio Rinaudo e Daniele Caronna, i BIRKIN TREE hanno studiato con passione e serietà il repertorio della musica tradizionale irlandese con ripetuti soggiorni sull’isola. Nel corso degli anni il gruppo ha avuto modo di frequentare e suonare con alcuni importanti musicisti irlandesi fra i quali segnaliamo Martin Hayes, Cyril O’Donoghue, Mick O’Brien, The Chieftains; ha inoltre accompagnato nelle loro tournée italiane il celebre piper Liam O’Flynn e il duo Martin Hayes / Dennis Cahill.
I BIRKIN TREE hanno partecipato a trasmissioni televisive e radiofoniche per Rai, TeleMontecarlo, RTS Svizzera, Radio Capodistria, Telepiù, RTE (Radio Nazionale Irlandese), Radio Kerry e Radio Clare.
I BIRKIN TREE sono l’unico gruppo italiano ad avere compiuto due tournée ufficiali in Irlanda (1997 e 1998) partecipando a numerosi festival locali (Feakle, Glencolumbeille, Caberciveen, Granard, Keadue).
Il loro primo disco, Continental Reel, è stato pubblicato nel 1996, è stato giudicato miglior disco del biennio 95/97 dalla rivista italiana specializzata Folk Bulletin, con un notevole successo.
Si ricorda inoltre che fino alle 23.30 saranno visitabili la mostra “MEMENTO A SAVIGLIANO. I gessi dell’Accademia di Brera incontrano la scultura di Davide Calandra. Fotografie di Marcello Grassi” e la Gipsoteca Annibale Galateri.
INGRESSO libero